NEWS
Icaro nell’Era Solare: La Digitalizzazione come Chiave per l’Evoluzione Energetica
Dall'Elettricità Centralizzata all'Impianto Intelligente: La Trasformazione Digitale del Fotovoltaico per l'Evoluzione Energetica Per decenni, il sistema energetico globale ha operato seguendo un rigido modello centralizzato: grandi centrali producevano energia...
L’AI è Solo un Modello Neurale? Viaggio nel Confine tra Intelligenza Artificiale e Coscienza Umana
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, la mente corre subito ai modelli di Deep Learning che creano testi e immagini. Ma l'AI è storicamente molto più di questo, e il dibattito si sposta sempre più sul vero confine con l'umanità: non la capacità, ma la...
Emologic: l’intelligenza emotiva come stargate tra l’intelligenza umana e l’intelligenza artificiale
Nel mondo di oggi, dominato dai dati, la riforma digitale avanza a un ritmo esponenziale. Il suo focus è una domus digitale: uno spazio in cui la democrazia tecnologica, guidata dalla consapevolezza umana, riesce a distinguere con precisione tra giusto e sbagliato,...
Sistema Neurale Verde: la Rete Invisibile che Connette Natura e Tecnologia per un Futuro Sostenibile
IoT e ambiente: le basi per un futuro sostenibile Negli ultimi anni, il concetto di IoT ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo alla comunicazione e all’interazione tra dispositivi. L’Internet of Things (IoT) sono sistemi costituiti da oggetti e dispositivi...
Iperuranio Digitale: dal dato grezzo al modello neuronale
L’Iperuranio per Platone era un regno al di là del mondo sensoriale, luogo sede delle idee nella loro forma pura, incorruttibile e perfetta. Erano idee intese come modelli originali da cui nasceva tutto ciò che esiste nel mondo tangibile. Anche questa nuova era...
AI e Umano: la misura di tutte le cose
L’interconnessione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana evolve Finché l’essere umano è stato al centro dell’universo di conoscenza e archiviazione logica e mnemonica del sapere, le proporzioni tra ciò che rappresentava la...
Pulizia dei dati, pulizia del pianeta
Perché mantenere pulito l’ambiente virtuale è importante quanto differenziare i rifiuti nel mondo reale La pulizia dei dati è fondamentale, l’accumulo di informazioni inutili, non strutturate o obsolete nei sistemi informatici rende i nostri ambienti virtuali meno...
Il riconoscimento del parlatore indipendente dal parlato e dalla lingua parlata
La rivoluzione di Pragma Etimos Nel panorama tecnologico moderno, in cui l’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo le nostre interazioni con il mondo digitale, Pragma Etimos si pone ancora una volta come pioniere dell’innovazione. Siamo orgogliosi di annunciare lo...
La filosofia di Pragma Etimos: Intelligenza Artificiale al servizio dell’Intelligenza Umana
Pragma Etimos offre la propria decennale esperienza per facilitare il processo decisionale in un panorama tecnologico in continua evoluzione. Al centro di ogni nostra ricerca e consulenza risiede una convinzione ferma: solo quando l’Intelligenza Artificiale, in ogni...
Analisi dei Dati Post-Vendita: Come Sfruttare le Informazioni Raccolte durante le Feste
Le festività rappresentano un periodo cruciale per il commercio: le vendite raggiungono picchi straordinari e le abitudini di consumo si trasformano, offrendo un terreno fertile per raccogliere informazioni preziose. Analisi dei dati post-vendita è la chiave per...
CONTATTACI
Scrivici per maggiori informazioni o per chiedere un preventivo. Il nostro Team risponderà il prima possibile
info@pragmaetimos.com